EVENT PROJECT MANAGER
Sono una figura chiave nel processo di realizzazione di un progetto audiovisivo, responsabile della supervisione generale e della gestione della produzione. I miei compiti principali includono:
QUANTIFICAZIONE E PRE-PRODUZIONE / Definizione del concept: Collaborare con il regista, il cliente o il team creativo per sviluppare l'idea e il messaggio del video. Creazione del budget: Stabilire il budget del progetto e gestirne l'allocazione. Organizzazione del team: Assumere e coordinare le risorse umane, come registi, operatori video, tecnici audio, montatori e altri collaboratori. Scouting location: Trovare e prenotare le location più adatte per le riprese. Pianificazione logistica: Organizzare il calendario delle riprese, trasporti, alloggi, attrezzature e permessi. PRODUZIONE / Supervisione sul set: Monitorare che il lavoro sul set proceda secondo il piano, rispettando tempistiche e budget. Problem solving: Risolvere eventuali problemi logistici, tecnici o organizzativi durante le riprese. Coordinamento del team: Assicurarsi che tutti i membri del team siano allineati e che ogni fase venga completata secondo gli standard prefissati. POST-PRODUZIONE / Supervisione del montaggio: Collaborare con i montatori e i post-produttori per garantire che il risultato finale corrisponda al concept iniziale. Gestione del feedback: Raccolta e integrazione dei feedback da parte del cliente o dei committenti. Consegna del prodotto finale: Garantire che il video venga consegnato nei tempi stabiliti, rispettando tutti gli aspetti tecnici e creativi richiesti. RELAZIONE CON IL CLIENTE Comunicazione: Mantenere un contatto costante con il cliente o i committenti per aggiornarli sull'andamento del progetto. Gestione delle aspettative: Assicurarsi che il prodotto finale risponda alle richieste e ai bisogni del cliente.
In sintesi, sono il coordinatore operativo e manageriale del progetto, che garantisce che ogni aspetto della produzione sia gestito in modo efficiente e professionale.